“Ogni vita merita un romanzo”

Terapia per adulti

E’ ’sempre un buon momento per prendersi cura di sé!

Parlare della propria sofferenza o disagio con qualcuno è una decisione che si elabora un po' alla volta, poiché non si tratta di qualcosa né familiare né naturale.

Spesso si attende molti mesi o addirittura anni prima di chiedere aiuto e, a volte ormai il convivere con i propri problemi ha iniziato “normalizzarsi” e a parlare allora interviene il corpo con disturbi somatici.

Talvolta alcuni disturbi psicologici che possono affliggere il benessere dell’individuo e compromettere significativamente la qualità della sua vita.

Purtroppo in questi casi il conforto delle persone vicine (familiari, amici,..) non riesce più ad alleviare il proprio malessere e la sofferenza e la disperazione prende il sopravvento.

Questi disturbi sono molteplici e differenti, sia per tipologia che per gravità sintomatologica:

• Ansia e attacchi di panico (agitazione immotivata, pensieri catastrofici, ecc..)

• Depressione (vedere tutto grigio, ideazione suicidaria, ecc..)

• Disturbi da regolazione emozionale (accessi di rabbia, pianto, ecc..)

• Comportamenti ossessivo-compulsivi

• Dipendenze (da alcool, da sostanze stupefacenti, da gioco, ecc..)

• Disturbi del comportamento alimentare (per es. Anoressia, Bulimia, BED)

Accanto a queste patologie possiamo riconoscere altre comuni problematiche umane per le quali è possibile aver bisogno dell’intervento dello psicologo:

• Problemi di scarsa autostima, senso d’inadeguatezza e disvalore personale

• Difficoltà di comunicazione e comportamenti passivi o aggressivi

• Eccesso di autocritica distruttiva e senso di colpa

• Problemi di timidezza e vergogna

• Difficoltà relazionali e affettive

• Momenti di vita difficili quali un lutto o una separazione

• Perfezionismo patologico, procrastinazione e difficoltà a raggiungere i propri obiettivi

Non è necessario quindi soffrire di un “disturbo psicologico” in senso stretto per riscontrare difficoltà e disagi che potrebbero invece trovare soluzione o miglioramenti con l’aiuto psicoterapeutico.

Metodi con adulti

Terapia della Gestalt

EMDR

Terapia di coppia

✫ PNL = Programmazione neurolinguistica

Mindfulness

✫ Consulenza Familiare

Come lo psicologo può essere d'aiuto?

  • Sostenendo la persona attraverso il disagio interno fino alla sua attenuazione e/o scomparsa,

  • Aiutando a comprendere, riattivare e rinsaldare le proprie energie e capacità , soluzioni e motivazioni interne, permettendo in tal modo il superamento di blocchi ed ostacoli psichici,

  • Creando uno spazio diverso da quelli soliti della vita quotidiana, in cui confidarsi e confrontarsi ritrovando punti di riferimento e risposte

Perché iniziare un percorso?

  • per favorire una crescita interiore personale

  • per ritrovare serenità

  • per raggiungere una maggiore e migliore consapevolezza di sé, degli altri

  • per dipanare dinamiche e difficoltà affettive, sociali, familiari, relazionali, scolastiche, lavorative

  • per uscire da situazioni di stallo e/o blocco

  • quando i sintomi aumentano progressivamente di intensità e frequenza, persistendo troppo a lungo nel tempo e incidendo negativamente nella propria vita,

  • per elaborare lutti ed e traumi

“Dietro ad ogni evento della vita c’é un insegnamento, sta a noi decidere se vogliamo imparare la lezione.”

— Dott.ssa Mjala Trovato

Dott.ssa Majla Trovato Psicologa Perugia - terapia per adulti