Mindfulness

Il lavoro con la Mindfulness

La pratica della Mindfulness ha lo scopo raggiungere una migliore consapevolezza di sé e della realtà nel momento presente e in maniera non giudicante.

Questa modalità di prestare attenzione permette di cogliere, con maggiore prontezza, il sorgere di pensieri negativi che contribuiscono al malessere emotivo.

La padronanza dei propri contenuti mentali e degli stili abituali di pensiero consente maggiori possibilità di esplorazione, espressione e cambiamento di tali contenuti.

Divenendo consapevoli e non critici nei confronti di sé stessi e della realtà, gli individui dovrebbero riuscire a controllare e contenere emozioni, sensazioni e pensieri negativi che possono portare alla sofferenza.

Il metodo Mindfulness

Mindfulness è una parola inglese che vuol dire “consapevolezza”, prestare attenzione con presenza piena all’esperienza del momento, al qui e ora.

Tale consapevolezza può essere raggiunta mediante la messa in pratica di particolari tecniche di meditazione derivate dal buddismo.

Il suo obiettivo principale è il raggiungimento di un grado di consapevolezza massimo attraverso il quale l'individuo dovrebbe raggiungere uno stato di benessere.

Cosa si intende con mindfulness: consapevolezza, prestare attenzione

  • con intenzione

  • al momento presente

  • in modo non giudicante

    Si può descriverla anche come di un modo per coltivare una più piena presenza all’esperienza del momento, al qui e ora.

Domande prima di iniziare?