Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC)

Cos'è il disturbo ossessivo compulsivo?

Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è caratterizzato da pensieri, immagini o impulsi ricorrenti. 

Questi attivano ansia o disgusto e “obbligano” la persona ad compiere azioni ripetitive materiali o mentali per tranquillizzarsi.

Talvolta le ossessioni vengono dette anche erroneamente manie o fissazioni.

Almeno l’80% dei pazienti ossessivi ha ossessioni e compulsioni, meno del 20% ha solo ossessioni o solo compulsioni.

Il disturbo può esordire nell’infanzia, nell’adolescenza o nella prima età adulta.

In molti casi i primi sintomi si manifestano molto precocemente, nella maggior parte dei casi prima dei 25 anni (il 15% dei soggetti ricorda un esordio intorno ai 10 anni).

Se il DOC non viene adeguatamente curato tende a cronicizzare e ad aggravarsi nel tempo compromettendo la qualità della vita personale e relazionale.

Questo disturbo richiede un trattamento integrato: Psicoterapia, EMDR, Training autogeno, Terapia immaginativa, PNL, Mindfulness, ecc...

Come posso aiutarti?

Durante la consulenza esaminiamo insieme qual è la funzione del tuo problema, sentimento o comportamento. Poi deciderò quale metodo si adatta meglio al tuo problema. Sempre con l'obiettivo di farti sentire meglio.