Traumi
Cos'è il trauma?
La parola trauma deriva dal greco (τραῦμα ) e significa “ferita”.
Il trauma psicologico si genera come conseguenza ad un evento di vita che minaccia l’integrità fisica o psichica del soggetto che la subisce. Episodi particolarmente traumatizzanti come l’essere stati vittime di violenze, aver vissuto terremoti, alluvioni, incidenti o guerre possono generare un trauma psicologico.
I sintomi tipici di un trauma non elaborato sono la presenza di immagini o pensieri intrusivi riguardanti l’evento, uno stato di agitazione e ipervigilanza, comportamenti di evitamento, disturbi del sonno, sintomi depressivi e un generalizzato drastico calo della qualità di vita del soggetto.
Si possono trattare i traumi nell’ambito della Psicoterapia della Gestalt integrata con l’EMDR.
Come posso aiutarti?
Durante la consulenza esaminiamo insieme qual è la funzione del tuo problema, sentimento o comportamento. Poi deciderò quale metodo si adatta meglio al tuo problema. Sempre con l'obiettivo di farti sentire meglio.