Training Autogeno

Il lavoro con training autogeno

Il Training Autogeno è uno strumento molto utile in una varietà di situazioni, sia di tipo fisico che psicologico:

  • Recupero di energie nel caso di affaticamento mentale, o di deprivazione di sonno.

  • Autoinduzione alla calma: effetto calmante e lenitivo sulle emozioni.

  • Consapevolezza psico-corporea: la possibilità di ritagliarsi uno spazio per se stessi imparando ad ascoltare corpo.

  • Preparazione al parto e riabilitazione psicofisica nel post-partum.

  • Autoconoscenza, autocontrollo e padronanza di te.

Il training autogeno è un metodo di comprovata efficacia per i seguenti problemi:

  • Problemi psicosomatici (disturbi dell’alimentazione e della digestione, ipertensione, ipotensione, asma, bruxismo, balbuzie, psoriasi).

  • Sintomi dolorosi (reumatismi, infiammazioni, cervicale, sindrome premestruale e dismenorrea, cistite, emicrania e nevralgia).

  • Dipendenze (fumo, alcool, cibo).

  • Disturbi del sonno (insonnia).

  • Disturbi d’ansia (attacchi di panico, fobie, disturbo da stress).

Il training Autogeno

Nato negli anni ‘30 dalle intuizioni di J. H Schultz è il più noto e studiato metodo di rilassamento psico-corporeo. alla base della teoria c’è l’assunto che a certe sensazioni si associano precisi cambiamenti fisiologici nell'organismo.

Il training autogeno prevede la ripetizione (inizialmente guidata, poi autonoma) di visualizzazioni mentali responsabili dell'induzione di rilassamento psicofisico.

Il Training Autogeno è adatto alla maggior parte delle persone di tutte le età, dai bambini, alle gestanti fino agli anziani.

Lo stato di distensione che viene suggerito in fase preliminare ti permette di scivolare lentamente in uno stato di attenzione e di attivazione fisiologica simile al dormiveglia, che ti consente di isolarti dai rumori di fondo e di renderti ricettivo ai concetti trasmessi dalle apposite formule del protocollo.

A livello fisiologico, ciò che accade nel Training Autogeno è un fenomeno di Commutazione Autogena, cioè una autodistensione che rende possibili dei cambiamenti sia fisici che psichici.

Fasi del protocollo

  • Induzione alla calma

  • Pesantezza

  • Calore

  • Cuore

  • Respiro

  • Plesso solare

  • Fronte fresca

Training Autogeno con Majla Trovato www.majlatrovato.it

Domande prima di iniziare?