Disturbi Emozionali
Cosa sono i Disturbi Emotivi e relazionali?
Per Disturbi Emotivi e Relazionali si intende l’insieme di disagi e difficoltà che si possono sperimentare nel fare i conti con la propria sfera emotiva.
Per molti non è infatti facile esprimere i propri vissuti, soprattutto può essere difficile per un bambino o un adolescente che ancora sta imparando a gestire le proprie emozioni. Talvolta questa difficoltà a gestire le emozioni si può riscontrare anche negli adulti.
Spesso infatti può succedere che alcuni bambini tendono a isolarsi, a chiudersi in se stessi perché si sentono vulnerabili e hanno una scarsa autostima.
Molto frequentemente sperimentano stati di ansia e di rabbia o pianto inconsolabile.
Questi bambini hanno una tendenza ad ingigantire gli aspetti negativi della realtà, ricorrendo a modalità di pensiero rigide: ad es: “tutti ce l’hanno con me”, “nessuno mi vuole bene”, finendo per sentirsi impotenti e schiacciati dalla situazione ed in balia delle proprie emozioni.
Alcune caratteristiche dei Disturbi Emotivi e Relazionali sono:
• difficoltà di separazione dai genitori
• difficoltà di socializzazione con i pari
• difficoltà nella gestione delle emozioni: inibizione emotiva o eccessiva
• irrequietezza, esplosioni di rabbia
• sintomi psicosomatici: nausea, mal di stomaco, mal di testa e disturbi del sonno
• fobie
• ansia da prestazione
• tendenza all’ isolamento, mancanza di interesse apatia
Questi disturbi richiedono un trattamento integrato di Psicoterapia o Gestalt Play Therapy, Mindfulness, PNL, Terapia immaginativa e Terapia Familiare.
Come posso aiutarti?
Durante la consulenza esaminiamo insieme qual è la funzione del tuo problema, sentimento o comportamento. Poi deciderò quale metodo si adatta meglio al tuo problema. Sempre con l'obiettivo di farti sentire meglio.